Jesolo Air Show 2025: due giornate di spettacolo, sicurezza e orgoglio italiano nei cieli di Jesolo
Venerdì 27 e sabato 28 giugno, Jesolo ha ospitato una nuova, straordinaria edizione dello Jesolo Air Show, l’evento aereo che ha portato migliaia di persone con il naso all’insù per due giornate di pura emozione.
Con un cielo perfettamente limpido e un’organizzazione impeccabile, lo spettacolo ha unito intrattenimento, dimostrazioni operative e una forte presenza delle Forze Armate e dei corpi dello Stato anche stranieri.
Le Frecce Tricolori infiammano il cielo
Come da tradizione, protagoniste indiscusse sono state le Frecce Tricolori, che hanno regalato una doppia esibizione: la prima già venerdì durante le prove generali, la seconda sabato in chiusura dell’evento. Acrobazie, passaggi sincronizzati e scie tricolori hanno emozionato grandi e piccoli, suggellando l’orgoglio nazionale.
Le Forze Armate e i partecipanti civili in volo: manovre e operazioni simulate
Grandi applausi hanno accompagnato le dimostrazioni dei reparti operativi italiani ed esteri, insieme ai partecipanti civili, che hanno offerto al pubblico un raro sguardo sulle capacità tecniche e tattiche dei mezzi in dotazione.
Di seguito un esaustivo elenco dei partecipanti:
- HH-139B Aeronautica Militare Italiana (83° Gruppo, 15° Stormo Cervia)
- UH-139E Polizia di Stato (10° Reparto Volo Venezia)
- Lanci Para Civili (UPnGO)
- MH-139A Guardia di Finanza (Sezione Aerea di Venezia)
- AW-139 Vigili del Fuoco (Reparto Volo Venezia)
- 2x YAK-52 (Team Red Star T-Take)
- Fondazione Jonathan Collection (SPAD XIII R, Caproni CA.3)
- H225M Hungarian Air Force
- 2x Eurofighter Typhoon Aeronautica Militare Italiana (132° Gruppo, 51° Stormo Istrana)
- 9° Col Moschin – Lancio da NH-90 (Esercito Italiano)
- 2x AH-129D Mangusta e 1x UH-90 (Esercito Italiano,5°Rgt Rigel)
- Pitts S-2B (Maurizio Costa)
- CAP-10 (Paolo Pocobelli)
- CAP-231 (Andrea Pesenato)
- AV-8B e F-35B (Marina Militare Italiana)
- 7x AT-339A (MB-339 PAN) Frecce Tricolori
Un evento per famiglie, appassionati e turisti
Migliaia di persone hanno partecipato alle due giornate dell’evento, popolando spiaggia e lungomare già dalle prime ore del mattino. L’organizzazione ha funzionato in modo eccellente grazie alla collaborazione tra Comune di Jesolo, Forze Armate, Forze dell’Ordine, Protezione Civile e volontari.
Numerosi anche gli stand informativi, le mostre statiche e le attività educative dedicate a bambini e famiglie.
Prossimo decollo: 2026
Il Jesolo Air Show si conferma uno degli eventi aerei più importanti d’Italia, capace di unire spettacolo, formazione e vicinanza tra cittadini e istituzioni. Il volo ora prosegue verso il 2026, per un’edizione ancora più ricca.
- Crediti fotografici a cura di: Nicolò Teta
Nicolò, appassionato di aviazione Italiano, ha un profondo interesse per la fotografia e la simulazione di volo in particolare riprende le attività militari con mezzi ad ala rotante. Il suo obiettivo è quello di portare al lettore foto di altissima qualità.
![]()